COVID-19: importanza e limiti del distanziamento sociale

Importanza del distanziamento sociale
Se in merito alla pandemia da COVID-19 ci sono ancora molte incognite una delle poche certezze è l’importanza del distanziamento sociale nella prevenzione del contagio. Abbiamo imparato che rispettare la distanza interpersonale può davvero salvare delle vite in aggiunta alle altre linee guida consigliate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal nostro Istituto Superiore della Sanità.
Sebbene la pratica del distanziamento sociale sia ormai riconosciuta come fondamentale è necessario rilevare come sia anche una delle più complicate da applicare e far rispettare. L’uomo è un animale sociale, è abituato a stare tra altre persone, ricerca l’interazione in maniera spontanea e generalmente non si cura della distanza che lo spera da altri individui. Inoltre non tutti gli ambienti sono semplici da gestire quando si parla di distanziamento sociale.
Molto spesso gli spazi sono ridotti o conformati in maniera non regolare, pensiamo a luoghi affollati come ristoranti, cinema, parchi divertimento, fiere concerti, in queste aree è davvero complicato rispettare le linee guida INAIL e ISS sul distanziamento sociale. Come se non bastasse emergono ogni giorno studi scientifici che mettono in discussione le pratiche anti contagio da COVID-19 da seguire.
Perchè il distanziamento sociale?
L’Oms, raccomanda una distanza di un metro tra due persone appartenenti a nuclei familiari separati. La ragione di ciò, come affermato sul suo sito Web, è che: ‘Quando qualcuno tossisce, starnutisce o parla, spruzzano piccole gocce di liquido dal naso o dalla bocca che possono contenere virus. Se sei troppo vicino, puoi respirare le goccioline, incluso il virus COVID-19 se la persona è infetta”.
Ma altri paesi hanno ricevuto consulenza dai propri esperti e la distanza sociale varia da due metri (nel Regno Unito) a un metro (in Italia). La regola dei due metri, scelta dall’Inghilterra, risale ad una ricerca degli anni ’30 che mostrava come le goccioline di liquido da tosse o starnuti sarebbero atterrate entro un raggio di un metro, mettendo quindi al riparo la persona con più distanziamento.
Qual è la distanza corretta?
Il principale consigliere scientifico inglese – Sir Patrick Vallance – ha affermato che la regola del metro è fino a 30 volte più rischiosa di quella dei due metri. All’inizio di questo mese ha detto ai parlamentari inglesi che il rischio di passare un uno o due minuti accanto a un paziente Covid-19 era “più o meno la stesso” di trovarsi a meno di un metro da un caso Covid-19 per sei secondi.
Le ultime prove, pubblicate su The Lancet, hanno scoperto che c’erano circa il 2,6% di probabilità di contrarre il virus quando si è a un metro da un paziente Covid. Ma raddoppiare il divario riduce il rischio portandolo all’1,3 per cento.
La mascherina sostituisce il distanziamento sociale?
Lo stesso studio di “Lancet” (una delle riviste con il più alto “impact factor” al Mondo) ha dimostrato che non c’è nulla che può fornire una protezione completa, sebbene le mascherine facciali forniscano (se indossate correttamente) un grande effetto di schermatura, arrivando a ridurre il rischio del virus fino all’85%.
Come proteggersi dal rischio di contagio da COVID-19?
In definitiva l’elemento principale resta l’attenzione che l’individuo deve porre nel mantenere il distanziamento sociale sul luogo di lavoro, nei locali pubblici, ristoranti, cinema, palestre, parchi divertimento. Per far si che questo avvenga in maniera scientifica e con meno possibilità di errore è fondamentale dotarsi di un dispositivo come Dist-i che grazie alla sua tecnologia Bluetooth® è in grado di rilevare altri dispositivi come lui nello spazio di 5 metri e allertare l’utente di distanziarsi così da prevenire il rischio di contagio da Covid.
Dist-i è semplicissimo e intuitivo, basterà indossarlo e accenderlo per essere subito avvisati ogni qual volta che ci staremo avvicinando al di sotto della distanza di sicurezza impostata ad altre persone.
Una risposta.
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.
I commenti sono chiusi.